Statistiche 2019

TOTALE DONAZIONI EFFETTUATE NELL’ULTIMO TRIENNIOAVIS di base SAN PANCRAZIO Parmense SOCI ISCRITTI NELL’ULTIMO TRIENNIOAVIS di base SAN PANCRAZIO Parmense NUOVI DONATORI ISCRITTI ULTIMI 10 ANNIAVIS di base SAN PANCRAZIO Parmense DONAZIONI IN PLASMAFERESI ULTIMI DIECI...

Leggere gli esami del sangue: la guida di Avis Emilia-Romagna

Quando ci consegnano l’esito degli esami del sangue, i valori che differiscono dai parametri vengono evidenziati ed è una cosa che genera sempre un po’ di apprensione. Questa breve guida ci spiega come interpretarli. Decidere di donare il sangue, di per sé, è una...

Convenzioni

Convenzioni AVIS Parma (3/19) Nel seguente elenco troverete indicati gli esercizi commerciali che hanno aderito alla nostra proposta e praticheranno sconti speciali ai donatori e sostenitori che lo richiederanno.Per avere diritto a tale sconto, i donatori dovranno...

Codice Etico

1 Premessa La responsabilità sociale è stata definita da Howard Bowen, considerato il padre della Corporate Responsibility, nel 1953 nel seguente modo: “La RSI fa riferimento agli obblighi degli uomini di affari di perseguire quelle politiche, prendere quelle...

Statuto associativo

Statuto AVIS di base San Pancrazio Parmense STATUTO AVIS DI BASE SAN PANCRAZIO PARMENSE   ART. 1 – COSTITUZIONE – DENOMINAZIONE – SEDE c.1 L’Associazione “Avis di Base SAN PANCRAZIO PARMENSE”, Organizzazione di Volontariato OdV, è costituita tra...
Carnevale 2020

Carnevale 2020

Carnevale Anspi San Pancrazio 2020 I° Edizione Finalmente siamo pronti !! L’associazione Anspi San Pancrazio in collaborazione con associazione Avis San Pancrazio apre il 2020 con la festa più colorata e scherzosa che mai … Carnevale!! Il tema di...
Sabato 7 dicembre Cena con Avis!!

Sabato 7 dicembre Cena con Avis!!

Sabato 7 dicembre Cena con Avis !! Dove? Presso salone parrocchiale di San Pancrazio. Ore 20.15 Durante la cena saranno esposti i biglietti vincitori della lotteria 2019. Affrettatevi ad acquistare gli ultimi biglietti!! Ps. Prenotazione obbligatoria entro il...
Cena sociale 2015

Cena sociale 2015

Giovedì, 2 Aprile, 2015 – 21:15 Il prossimo 18 aprile alle ore 20.15 si terrà la tradizionale cena sociale dell’Avis. Anche quest’anno abbiamo scelto di recarci al ristorante “Antica Grancia Benedettina” di Sanguigna di Colorno. (tel 0521...
BORGOSOUND FESTIVAL

BORGOSOUND FESTIVAL

Venerdì, 4 Luglio, 2014 – 10:45 Nel corso di questa nostra estate a Parma, l’Associazione “i nostri borghi” ha organizzato anche per il 2014 l’evento BORGOSOUND FESTIVAL rassegna dedicata ai gruppi musicali che si svolge nelle serate di...
FESTA DEL DONATORE 2014

FESTA DEL DONATORE 2014

Giovedì, 29 Maggio, 2014 – 16:15 Nei giorni 13-14-15 giugno 2014 si svolgerà a S.Pancrazio la 15° festa del donatore. Le tre serate saranno allietate dalla musica di Enemy Mother  e Mine il venerdi , al sabato avremo la musica dell’orchestra Loris...
VOLLEY AL CUS

VOLLEY AL CUS

Domenica 08 giugno 2014 si svolgerà, come di consueto, la giornata del minivolley presso gli impianti del Cus. Noi dell’Avis saremo in campo con il servizio di ristoro per i ragazzi che giocano e per tutti coloro che saranno presenti!! Durante l’evento...

Regolamento statutario

REGOLAMENTO delle AVIS dell’Emilia-Romagna approvato dalla Assemblea Regionale di Vignola (MO) del 1 aprile 2006 con nuovo art. 5 (benemerenze associative) approvato dalla assemblea nazionale di Bellaria del 19-20/5/2006 (Il presente regolamento è valido dall’AVIS...

Statuto associativo

STATUTO AVIS DI BASE SAN PANCRAZIO PARMENSE ART. 1 – COSTITUZIONE – DENOMINAZIONE – SEDE c.1 L’Associazione “Avis di Base SAN PANCRAZIO PARMENSE”, Organizzazione di Volontariato OdV, è costituita tra coloro che donano volontariamente, gratuitamente,...

Come si diventa donatore

Requisiti Per donare sangue bisogna avere almeno 18 anni, pesare più di 50 Kg, essere in buone condizioni di salute e condurre uno stile di vita senza comportamenti a rischio. Per le donazioni di sangue intero occorre non avere superato i 65 anni; per le donazioni di...

La Storia dell’Avis San Pancrazio

Abbiamo ritenuto utile riunire in un documento i ricordi ed il vissuto più significativo della storia dell’AVIS San Pancrazio affinchè ne resti traccia per le future generazioni che ci seguiranno. Le testimonianze che seguono le abbiamo avute da coloro che, o come...

Cosa si può donare

Le donazioni possono essere di tre tipi: sangue intero, plasma o piastrine. In base all’esito degli esami di idoneità il donatore può essere dichiarato idoneo a tutte le tipologie di donazione o solo ad alcune. Ciò dipende, in linea di massima, dai valori ematologici...

Orari punto raccolta

Info Punto di Raccolta Donazione di sangue intero o plasma – presso il Punto di Raccolta dell’AVIS Provinciale di Parma, situato a San Pancrazio Parmense in via Giuseppe Mori 5/a tel. 0521 98 13 85 int. 4, dotato di ampio e comodo parcheggio. La donazione di sangue...

Donare per la prima volta

Registrazione Arrivato al Centro di raccolta sangue consegni al volontario o all’impiegato il tuo documento identificativo (nella nostra regione è stato identificato nella tessera sanitaria regionale). Ti verranno date tutte le informazioni ed un apposito questionario...

Le analisi del sangue

Gli esami di idoneità contemplati per legge sono: •    emocromo •    glicemia •    creatinine mia •    transaminasi (ALT) •    protide mia •    colesterolo •    trigliceridi •    sideremia •    ferritine mia •    esame urine •    ricerca degli anticorpi anti-HIV1-2...

I gruppi sanguigni

Un po’ di storia La scoperta dei gruppi sanguigni è stata fatta nel 1900 dall’austriaco Landsteiner (premio Nobel per la medicina nel 1930), il quale osservò che mettendo in contatto il sangue di due persone si può verificare una reazione detta di agglutinazione con...

Consigli utili

Prima della donazione Il giorno precedente la donazione occorre evitare importanti sforzi fisici e un’ alimentazione troppo abbondante e/o ricca di grassi perché potrebbero essere motivo di rialzo delle transaminasi con inidoneità del sangue donato; evitare di...

Percorso del sangue

Oggi è possibile effettuare la donazione di sangue intero, di plasma e di piastrine (queste ultime tramite la metodica dell’aferesi ). Ciò che si ottiene da queste procedure sono: il sangue intero, il plasma da aferesi e le piastrine da aferesi che seguiranno poi...